Si è riunita domenica presso la sede sociale di Sant’Agata di Militello, l’assemblea dei soci di “Sos Impresa – Rete per la Legalità”. All’ordine del giorno la relazione del Presidente del Coordinamento regionale, Giuseppe Foti, ed il rinnovo delle cariche sociali all’interno del consiglio direttivo. Un incontro particolarmente partecipato e proficuo, cui hanno preso parte in collegamento da remoto anche il presidente Nazionale di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” Luigi Cuomo ed il responsabile nazionale del “Centro Studi TEMI per la Legalità” Lino Busà.
A conclusione del confronto, l’assemblea ha quindi confermato alla presidenza del coordinamento regionale l’uscente Giuseppe Foti, imprenditore santagatese già di recente nominato quale componente dell’Ufficio di presidenza nazionale. Vice presidente regionale sarà ancora il nisseno Eugenio Di Francesco mentre i consiglieri sono Giuseppe Scandurra, vice presidente vicario nazionale, Giuseppe Ruggeri, presidente dell’associazione di Messina e Antonio Mammana, giovane imprenditore di Castel di Lucio, new entry nel direttivo.



«Ringrazio tutti i soci per aver fortemente voluto la mia presenza – ha detto Antonio Mammana –. Insieme al direttivo e l’assemblea tutta lavoreremo per avvicinare quanti più imprenditori possibili in questo progetto basato sull’etica della legalità, coinvolgendo allo stesso tempo aziende, fornitori e sub-contractor in giro per l’Italia. Sappiamo per esperienza diretta – prosegue Mammana – di quanto sia importante essere dalla parte dello Stato, avendo al proprio fianco il movimento antiracket, per non sentirsi soli nei momenti di difficoltà ma anche nella prospettiva di trasparenza, garanzia e fiducia di clienti provenienti anche da altre parti del mondo che investono sul nostro territorio».
A conclusione del proprio intervento, il vice presidente nazionale Giuseppe Scandurra ha quindi proposto la nomina a Presidente onorario del Coordinamento Regionale dell’imprenditore Michelangelo Mammana, iniziativa accolta all’unanimità dall’assemblea.
«La presenza della famiglia Mammana nel coordinamento regionale e l’indicazione di Michelangelo Mammana quale Presidente onorario rappresentano per noi motivo di orgoglio a testimonianza del profondo legame che s’instaura con quegli imprenditori che dimostrano fiducia nelle istituzioni, scegliendo con coraggio la via giusta, quella della legalità e della libertà. L’elezione nel consiglio direttivo di componenti giovani – conclude Scandurra – ci dà quindi una forte spinta di energia per guardare con maggiore fiducia ad un futuro in cui sarà sempre massimo il nostro impegno al fianco di imprenditori e cittadini tutti».




Nessun commento ancora, aggiungi la tua voce qui sotto!