Come tradizione nella giornata del 23 maggio, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il Coordinamento Regionale Sicilia di “Sos Impresa-Rete per la Legalità”, in collaborazione con l’Acis Antiracket “Sant’Agata Militello – Nebrodi APS” ed il Comune di Sant’Agata di Militello, hanno voluto rendere omaggio ai magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino, agli uomini delle loro scorte ed a tutte le vittime di mafia e criminalità.
Un momento commemorativo semplice ma intenso come sempre presso la villa “Falcone e Borsellino” di Sant’Agata di Militello con la deposizione una corona di fiori dinanzi al monumento dedicato ai due Giudici.
Insieme al sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso, al vice presidente nazionale di “Sos Impresa – Rete per la Legalità” Pippo Scandurra ed al Coordinatore Regionale Giuseppe Foti, erano presenti i vertici della Forze dell’Ordine che operano sul territorio, Compagnia Carabinieri, Commissariato di Polizia, Distaccamento Polizia Stradale, Tenenza della Guardia di Finanza, Ufficio Circondariale Marittimo e Polizia Locale. Ad impreziosire la mattinata anche la partecipazione dei componenti delle sezioni locali di Associazione Carabinieri, Associazione Polizia di Stato ed Associazione Finanzieri d’Italia, ed una rappresentanza degli studenti degli istituti superiori cittadini, in particolare il liceo “Sciascia-Fermi” e l’Itis “Torricelli”.
E proprio ai giovani è stato dedicato il pensiero di tutti gli intervenuti, nella consapevolezza che solo attraverso la sensibilizzazione costante delle nuove generazioni si potrà continuare a perseguire la speranza di una società in cui a trionfare siano i valori di legalità, giustizia e libertà, contro qualunque forma di criminalità ed oppressione, nel solco dell’insegnamento e del sacrificio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le donne e gli uomini che hanno pagato con la vita il loro impegno ed il loro senso del dovere e della giustizia.



































